
È un simbolo della cucina italiana, ne esistono diverse versioni, questa è una. Un condimento ricco, saporito, delizioso e profumato: niente di meglio per condire un buon piatto di pasta! Ogni famiglia ha la sua ricetta di ragù, legata magari ad un ricordo particolare e questa è la versione di casa mia, provatela!
Si presta molto, con molti ospiti potrete condirci delle buonissime tagliatelle o altra pasta all’uovo, ma se aggiungete della ottima besciamella e mettete in forno a gratinare il tempo necessario avrete un eccezionale primo già pronto!
INGREDIENTI
- Olio evo q.b
- Vino bianco secco 1 bicchiere
- 1 cipolla
- Polpa di vitello macinata 400 gr
- Basilico q.b.
- Coste di sedano (gambo no foglie)1
- Carota 1
- Passata di pomodoro 500 g
Preparazione
Tritate finemente una cipolla, un pezzetto di sedano e una piccola carota. Fate soffriggere il trito in un giro d olio evo, a fuoco basso, mescolando con un cucchiaio di legno. Unite 400 g di polpa di vitello tritata, lasciatela insaporire, salate e bagnate con il bicchiere di vino bianco. Appena il vino sarà evaporato, aggiungete alla carne la passata di pomodoro e 3-4 foglie di basilico lavate e spezzettate. Abbassate la fiamma e cuocete il ragù per circa 40 /60 minuti, mescolando spesso e aggiungendo, se è il caso, qualche cucchiaio di acqua bollente.
Chiarissima👍
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"