Questo è un secondo piatto povero della cucina italiana tradizionale. Un secondo antico ma davvero saporito che vi conquisterà. A casa mia è gradito da tutti e lo faccio sempre con gran piacere. Inoltre è davvero di semplice esecuzione , a casa mia la lingua di vitello o viene accompagnata dal mitico bagnet verd oppure la trovate cucinata alla genovese.
Ingredienti
4 Cipolle + 1
1 Carota
1 costa di sedano
2 foglie di alloro
600 Gr di lingua di vitello
q.b. Olio Di Oliva
q.b. Peperoncino
q.b. Sale
Preparazione
1.Lessare la lingua di vitello
Lessare la lingua in abbondate acqua bollente insieme a carota,cipolla, sedano e alloro per circa 30-40 minuti dal soffio della pentola a pressione
Scolarla e tenerla da parte ad intiepidire.
In una padella versare le cipolle che avrete tagliato a fettine e dell’olio extravergine di oliva. Cuocere il tutto a fuoco basso fino a che le cipolle non saranno appassite.
Aggiungere la lingua prima lessata e poi tagliata a tocchetti oppure a fettine e continuare la cottura fino a che la cipolla non sia quasi completamente appassita e diventata quasi una crema. Aggiungere un po’ di acqua al bisogno durante la cottura.
Buon appetito ♡