
PER IL RIPIENO
-
- 5 carciofi
-
- 500 gr di ricotta morbida (anche se la ricetta originale prevede la Prescinseua, formaggio tipico ligure, una sorta di caglio fresco e un pò acidulo che a Roma mi è impossibile reperire).
-
- 150 gr di formaggio grana grattugiato
-
- 10 uova
-
- 150 ml di olio extravergine di oliva
-
- maggiorana q.b.
-
- mezza cipolla
-
- sale q.b.
- pepe q.b.
PER LA PASTA
-
- 600 gr di farina
-
- 300 ml di acqua
-
- 35 ml di olio extravergine di oliva
- 15 gr sale
Per la pasta :
In una ciotola mettete la farina, aggiungete l’olio e l’acqua in cui avrete precedentemente sciolto il sale. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua se l’impasto dovesse risultare troppo duro.Impastate per bene e mettete a riposare l’impasto in un posto fresco per circa 1 ora.
Passate al ripieno: pulite i carciofi eliminando le spine e le foglie esterne più dure. Tagliateli a pezzettini e fateli cuocere coperti fin quando non saranno ben rosolati in un soffritto di cipolla e mezzo bicchiere di acqua.
In una ciotola mischiate la ricotta, i carciofi, 5 uova, un bianco d’uovo (non gettate il rosso, vi servirà dopo), sale, pepe, maggiorana e metà del formaggio grattugiato. Amalgamate bene il ripieno della torta .
Riprendete la pasta che avevate messo a riposare e suddividete l’impasto in quattro parti ( sappiate che la ricetta originale ne prevede 33, come gli anni di Cristo). Stendete le 4 parti in altrettante sfoglie molto sottili.
Foderate una tortiera (22/ 24 di diametro)con la prima sfoglia facendola aderire alle pareti della tortiera, ungetela, sovrapponete la seconda sfoglia e versate all’interno il ripieno. Livellatelo per bene e praticate, col l’aiuto di un cucchiaio, 4 fossette nel ripieno. Riempite queste fossette sgusciandoci all’interno le uova. Aggiustate di sale e pepe.
Coprite il tutto con le due sfoglie rimaste (tra le due mettete sempre dell’olio) facendo attenzione a non rompere le uova. Ripiegate il bordo, pizzicandolo con le dita per chiuderlo bene e spennellate la superficie con il tuorlo avanzato dall’impasto unito ad un po’ di olio.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 ° , statico, per 40/45 minuti circa.
Servite la torta pasqualina tiepida o, ancora meglio, fredda.