Le boragìne

Sono una fan sfegatata della borragine, sarà che a Genova sono l elemento fondamentale di uno dei miei piatti preferiti ( i ravioli genovesi ) , sarà che se impari a conoscerla e a cucinarla diventa una droga ….. una droga che fa benissimo perché ha un numero elevatissimo di proprietà. Beh ….. dopo le spinacine , dopo le carciofine ….. sono lieta di presentarvi le boragine (una r è stata decurtata volontariamente per non confonderle con il nome della pianta ). Vi garantisco sono squisite , farete fatica a smettere di mangiarle ….. a casa ce ne siamo innamorati.

Ingredienti

250 grammi di macinato di pollo (io ho tritato la polpa di un paio di sovracosce a cui ho tolto la pelle e residui di grasso)
100 grammi di borragine
2 uova
pangrattato
Sale
Pepe
Olio di semi per frittura

Procedimento
1. Lessare le borragini in acqua salata, strizzarle quando sono cotte e sminuzzarle.
2. Mescolare il macinato con un uovo e un pochino di sale quindi, una volta pronti, aggiungere anche le borragini e mescolare tutto con le mani. Aggiungere del pangrattato in modo che il composto diventi lavorabile.
3. Formare le “borragìne” dando loro la forma desiderata quindi sbattere l’uovo, immergertele e passatele poi nel pangrattato.
4. Scaldare l’olio per friggere e, una volta caldo, cuocere le borragìne e scolarle quando fuori sono rosolate senza essere bruciate. Servire tiepide.

Buon appetito ♡

Notare quanto sono piaciute alla mia bimba ….. se la tiene stretta la sua 🤣🤣🤣🤣

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...