Cristallizzare fiori freschi


Esistono molti metodi per mantenere i fiori freschi adatti per impreziosire le vostre delizie culinarie. Tuttavia, queste tecniche variano secondo l’uso che si deve fare dei fiori. L’effetto è quasi sempre identico, ma cambia il procedimento e l’uso di alcuni elementi. In questo caso specifico vi illustrerò come” cristallizzarli” . E’ una tecnica davvero elementare ma per riuscire ad avere una cristallizzazione dei fiori perfetta, è essenziale che seguite tutto il procedimento passo per passo. Ovviamente, i colori dei fiori possono subire delle leggere variazioni. Ma, resteranno ugualmente bellissimi.

In questo caso non possiamo parlare di ingredienti ma dell occorente necessario :

  • Fiori freschi (Io ho scelte delle roselline e boccioli)

  • Albume

  • Zucchero semolato (possibilmente fine)

  • Ciotola

  • Tazza

  • Teglia

  • Pennello


COME PROCEDERE :

La prima cosa che dovete fare è quella di decidere quali fiori commestibili cristallizzare.Questo procedimento è molto semplice e si applica a tutti i fiori eduli: provatelo con le violette, primule, bocche di leone, mammole, pansé, fiori di borragini, glicine, malva, lavanda, nasturzi, begonie, gerani, dalie, sambuco, magnolia, trifoglio, lillà, zagare, acacia, rose e gelsomino (quello vero, non il ricospermo che si ha spesso in giardino e che è invece velenoso!). Scelti i fiori passate a lavorarli. Se come me sceglierete le rose,usate sempre e solo rose appena colte, provenienti da posti dove non sono stati esposti a smog e pesticidi.

Sbattete un albume di uovo freschissimo senza montarlo, portandolo semplicemente allo stato liquido.

Con un pennello di setola (il silicone è meno indicato) bagnate delicatamente i petali con l’albume da entrambe le parti.

Appoggiate il fiore su un piattino di zucchero semolato, meglio se del tipo a cristalli piccoli . ( sappiate che é inutile frullare o pestare lo zucchero normale perché la polvere lo fa imbiancare e noi vogliamo invece mantenerne la trasparenza il più )
Cospargete quindi i petali con lo zucchero facendolo cadere in piccole quantità dalle vostre dita.

Trasferite le rose cristallizzate su una griglia e lasciatele asciugare lontano dall’umidità e dalla luce diretta per almeno un paio di giorni.
I petali saranno pronti per essere consumati o conservati in una scatola ermetica quando sentirete al tatto che sono diventati croccanti: sia l’albume che lo zucchero infatti hanno il potere di tirare fuori l’acqua da quello che toccano!

Rimarrete affascinati dal risultato finale ve lo assicuro .

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...