Baccalà al forno.

Erano giorni che curavo e coccolavo il mio baccalà sotto sale. L ho lavato con cura e messo  in ammollo . Ho cambiato la sua acqua ogni 8 ore circa. Poi l ultimo giorno l ho lasciato sotto un filo d acqua  corrente fredda. In pratica siamo diventati intimi 🤣🤣🤣🤣. Era d obbligo dargli una cottura all altezza della cura di queste 72 ore. Considerando che è finito in un battibaleno devo avergli dato degna fine 😋

Allacciamo i grembiuli e accendiamo il forno …..


INGREDIENTI

800 g di baccalà già ammollato

600 g di patate a pasta gialla

400 g di pomodori rossi San Marzano

2 cipolla rossa di Tropea

Pinoli 50 gr

80 g di olive nere

Pane grattugiato q.b.

Pepe nero q.b.

Origano q.b.

Olio evo q.b.

Sale fino q.b.

PREPARAZIONE

1.Prima di tutto è necessario del baccalà già ammollato. E’ un lavoro che inizia un paio di giorni prima(il mio è stato quasi 72 ore sotto un filo d acqua fredda).

2.Dopo l’ ammollo, sciacquarlo bene e ricavarne dei pezzi di 4-5 centimetri di lato circa.

3.Lavare le patate, pelarle e affettarle nello spessore di un paio di millimetri circa. Vengono perfette se usate una mandolina.

4.Lavare i pomodori e ricavarne una dadolata di un centimetro al massimo di lato. Se non vi Dovesse piacere la consistenza della buccia potete usare i pelati, ben scolati, oppure dei pomodorini tipo Pachino o datterini. (L’importante è che il pomodoro scelto non sia acquoso, Altrimenti dovrete farlo sgoccialare)

5.Pelare la cipolla, affettarla nello spessore di 3-4 millimetri (anche per la.cipolla io ho usato la mandolina)

6.Snocciolare le olive e tagliarle a pezzi.

7.Ungere una pirofila e cospargerla di pangrattato.Disporre uno strato di patate, quindi una generosa macinata di pepe.Cospargere con metà dadolata di pomodori, metà cipolla,metà pinoli, una manciata di origano, un filo d’olio e metà olive.

8.Disporre il baccalà a pezzi, una macinata di pepe, un filo d’olio.Coprire con le restanti patate, il restante pomodoro, un pizzico di sale, una macinata di pepe, l’origano e le restanti olive nere e pinoli.

9.Infornare a 200°C per circa 40 minuti

Buon appetito ♡

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...