
Ormai l avrete capito… mi piace coccolarmi anche in cucina e ancor di più mi piace coccolare mio marito e mia figlia che nonostante i suoi quasi tre anni assaggia tutto . Questi ravioli hanno raccolto il consenso di tutti. Che dire? Il lavoro e la fatica sono stati ampiamente ripagati.
Seguitemi ai fornelli ….
Ingredienti per la pasta fresca:
400 g farina
4 uova
1 pizzico di sale
Ingredienti per ripieno dei ravioli e il condimento:
2/3 astici
400 g pomodori pachino
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe bianco
Olio d’oliva extra vergine
Aglio q.b.
Vino bianco secco 3 cucchiai
8/10 scampi
Preparazione della pasta
Setacciare e disporre la farina a fontana sul piano di lavoro, formare un incavo al centro e rompervi una ad una le uova, aggiungere un pizzico di sale.
Impastare fino a quando il composto non risulterà omogeneo. Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciare riposare per 30 minuti circa.
Preparazione del ripieno e condimento
Frullare in un mixer 3 spicchi d’aglio, tritare il prezzemolo
Tagliare i pomodori pachino in spicchi.
Pulire e preparare l’astice tagliandolo a metà dalla base alla testa. In una padella mettere 5-6 cucchiai d’olio, l’aglio tritato, fare soffriggere e in seguito aggiungere l’astice. Dopo un paio di minuti aggiungere i pomodori tagliati, sale e pepe.
Cuocere a fuoco moderato per 10 minuti circa, sfumare con un 3 cucchiai di vino bianco.
Togliere gli astici, prendere la polpa (anche dalle chele) e frullarla con qualche cucchiaio di sugo di cottura.
Passiamo alla preparazione dei ravioli
Lavorate la pasta con mattarello fino a ottenere delle sfoglie sottili che andranno tagliate in strisce rettangolari (circa 50 cm x 20 cm), riempite con un cucchiaio di polpa d’astice frullata, ripiegate su se stesse in modo da coprire il ripieno e tagliate in rettangoli.(ovviamente potete usare la sfogliatrice)
Fare cuocere qualche minuto gli scampi nel sugo precedentemente preparato.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata. Una volta che i ravioli saliranno a galla, scolarli e gettarli nella padella con il sugo, aggiungere il prezzemolo. Mantecate per bene ma con delicatezza in modo da non rompere i ravioli.
Buon appetito ♡