Qualche giorno fa , dopo svariati giorni di mal di gola e tosse anomala, mi sono decisa d’andare dal medico. Così ho piacevolmente(si fa per dire )👎😫 appreso di avere una bella bronchite. Inutile dire che con il Natale alle porte non è proprio il massimo . Respirando male e a fatica non mi va neppure di mangiare allora ho deciso di prepararmi un nutriente brodo di carne. Ne ho fatto in quantità, perché cmq solitamente lo congelo e lo utilizzo nelle preparazioni di risotti , spezzatini etc etc. Il brodo di carne è una di quelle ricette un po’ “strane” perché verrebbe naturale pensare a una preparazione semplice ma in realtà è un vero rito che cambia da famiglia a famiglia e da Regione a Regione. A casa mia si fa così……
INGREDIENTI
• 500 g di polpa di manzo
• 300 g di ossa di bovino
• 200 g di biancostato
• 1/2 gallina pulita
• 1 costa di sedano
• 1 carota
• 1 cipolla
• 1 pomodoro rosso
• 3 litri d’acqua fredda
• sale e pepe
1.Lavate la carne e le ossa sotto acqua corrente.
2. Pulire le verdure. Tagliate la carota e il sedano a tocchetti, la cipolla a metà. Raccoglieteli in una capiente casseruola insieme al pomodoro intero.
3.Aggiungete i vari pezzi di carne . Coprite con circa 3 litri di acqua fredda. Ponete sul fuoco e portate a bollore.
4 Schiumate utilizzando un mestolo forato e abbassate la fiamma. Fate sobbollire dolcemente per circa 3 ore
5.Filtrate il brodo con un colino a maglie fitte. Per avere un brodo più limpido potete filtrare una seconda con un colino in tela . Salatelo finché è ancora caldo. Aggiungete del pepe se piace.Utilizzatelo subito o conservatelo per usi futuri.
Cuoca e mamma. Con un sogno nel cassetto accantonato da anni. Ora, anche grazie a voi, forse , riuscirò a realizzarlo. 😘
Mostra tutti gli articoli di Katjuk