La trippa ha sapori fenomenali e profumi intensi. O piace moltissimo o la si detesta. E’ un secondo piatto povero preparato con la trippa di bovino o vitello insaporita dal sugo al pomodoro, dal peperoncino (per chi lo gradisce ) dalle verdure, e da un’abbondante grattugiata di parmigiano o pecorino romano. Personalmente ricordo, quando da piccolina storcevo la bocca alla sola vista , mentre adesso ne vado ghiotta…..( come cambiano le cose!!!!) Sopratutto nella stagione invernale almeno una volta al mese la faccio , a volte con le patate a volte con i fagioli cerco di variare.
Ingredienti
- 800 grammi di trippa
- 500 grammi di passata di pomodoro
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Erbe aromatiche: alloro e salvia
- Cipolla 1
- Carota 1
- Sedano 1 costa
- 70 grammi di formaggio pecorino
- Sale e olio
Preparazione della trippa al sugo
- Lavate in acqua corrente la trippa e lasciatela scolare in uno scolapasta
- Tritate assieme la cipolla, la carota ed il sedano e fateli rosolare in olio in una padella capiente
- Aggiungete le trippe e rosolatele per qualche minuto assieme alle verdure
- Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco secco e poi lasciatelo evaporare
- Aggiungete due foglie d’alloro e due di salvia, aggiungete il pomodoro, mettete un coperchio alla pentola e cuocete il tutto, mescolando ogni tanto, per circa un’ora
- Se si asciuga troppo o tende a bruciare, aggiungete un mestolo d’acqua calda
- Togliete il coperchio e continuate la cottura per altri 20 minuti circa aggiungendo il sale ed even0tualmente un po’ di pepe
- A fine cottura mettete il pecorino e mescolate prima di servire
Tempi di Cottura e metodi
I tempi di preparazione sono di circa 90 minuti. Potete ottenere una preparazione più veloce se cucinate la trippa in pentola a pressione per 30 minuti, aggiungendo oltre al pomodoro anche un po’ d’acqua. Poi la cottura va terminata comunque in una padella normale per altri 20 minuti per farla asciugare.