La glassa all’acqua è una preparazione semplicissima realizzata con zucchero a velo e acqua. Viene utilizzata nella piccola pasticceria per decorare biscotti, dolcetti, torte e cupcake. Io la utilizzo molto durante il periodo natalizio , per biscotti carinissimi che poi regalo. È ottima anche per la decorazione della casa in pan di zenzero che piace tanto alla mia bimba (che presto troverete sul blog)
INGREDIENTI
- Acqua 40 gr
- Zucchero a velo 250 gr
- Coloranti alimentari q.b.(Facoltativo)
1.Mettete lo zucchero a velo setacciato in una ciotola. Portate ad ebollizione l’acqua in un pentolino e aggiungetela allo zucchero un cucchiaio alla volta. Mescolate bene fino a far sciogliere tutto lo zucchero,così da realizzare una glassa all’acqua liscia e senza grumi. Il composto dovrà essere mediamente fluido per ricoprire torte e biscotti. Se dovesse risultare troppo liquido, aggiungete un altro po’ di zucchero a velo. Se, al contrario, la glassa dovesse risultare troppo compatta, unite qualche goccia di acqua calda. La glassa bianca è pronta per decorare le vostre preparazioni: ci vorranno circa 2 ore per farla asciugare del tutto . Se desiderate potrete aggiungere una punta di colorante alimentare durante la preparazione, per rendere la glassa colorata.
IMPORTANTE 🚨
Ovviamente se preparate la glassa per ricoprire una torta la consistenza dovrà essere abbastanza fluida, al contrario, se dovete utilizzarla per i biscotti, dovrà essere più soda.
Per decorare 🍪🍪🍪:
mettete un cucchiaino di glassa al centro del biscotto e stendetela aiutandovi con il dorso del cucchiaino. Procedete allo stesso modo anche per i cupcake
Per guarnire🎂
Come per i biscotto versate la glassa al centro della torta e aiutatevi con una spatola, ideale per le superfici più ampie.
Ideona 💡💡💡
Per donare alla glassa bianca un sapore agrumato, potete sostituire l’acqua con succo di limone o di arancia, sempre da riscaldare in un pentolino prima di aggiugerlo allo zucchero a velo.