
Oggi voglio darvi una ricetta a cui sono molto affezionata, che per me sa’ d’infanzia , di Natale, di famiglia , di spensieratezza . Le crispelle, golisissime ciambelle fritte…. una delizia per il palato ma un po’ meno per la prova costume (dai mancano ancora 6 mesi , teoricamente abbiamo tempo, per recuperare ai danni Hihihihi ) si preparavano nella nostra famiglia il giorno dell’Immacolata Concezione, quando ci riunivamo anche con zii e cugini (bellissimi ricordi)
Per la ricetta, dovrete avere un po’ di pazienza , la mia mamma , come molte altre mamme e nonne , va’ ad occhio oppure a tazze, ma vi garantisco la riuscita assicurata. Le abbiamo fatte oggi e sono di una bontà indescrivibile
INGREDIENTI
- 700 gr farina 0
- 300 gr farina 00
- 25 gr lievito ( un cubetto)
- 1 tazzina da caffe di olio di semi
- 2 cucchiaini zucchero
- 30 gr sale
- Acqua q.b. (noi abbiamo utilizzato 750 ml di acqua ma dovete regolarvi a occhio, aggiungendo acqua fino a ottenere una massa morbida ed elestica)
1.Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, MAI calda(deteriorerebbe irrimediabilmente il lievito ), poi aggiungete metà farina,lo zucchero la rimanente farina e il sale,lavorate l’impasto energicamente, potete aiutarvi con una planetaria con la frusta K, per almeno 10 minuti, iniziate gradualmente con velocità 3, poi aumentate pian piano fino ad arrivare a 5, qualche colpetto anche a velocità 6/7 e poi continuate a lavorare a velocità 3. La mia mamma fa tutta a mano in una ciotola capiente , donna di altri tempi!!!!!
Importante E’ necessario che l’impasto si lavori tanto, si riscaldi e faccia delle bollicine, ad occhio aggiungete più acqua o farina se serve, dipende sempre dall’umidità e dalle farine diverse utilizzate, a volte assorbono di più e si deve aggiungere più acqua. L’impasto deve risultare morbido, elastico e colloso.
2.Coprite e lasciate riposare fino quando l’impasto non raddoppia di volume (2 – 3 ore circa, dipende anche dalla temperatura presente nelle vostre case)
3.Mettete abbondante olio in una padella capiente appena l’olio è caldo friggete le crispelle . Aggiungete a cucchiaiate, aiutandovi con due cucchiai l’impasto delle crispelle, oppure prendete una quantità come un uovo con le dita unte di olio fate il buco in mezzo e mettete nell’olio tirando l’impasto, che risulta elastico con le mani .
4.Appena iniziano a gonfiare girate nell’olio caldo per fare dorare da tutti i lati, quando risultano ben cotti sgocciolate su carta assorbente e spolverizzate con il sale o se le desiderate dolci con lo zucchero a velo.
Queste sono una bontà indescrivibile😋😋😋 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona