
Uno dei piatti icona degli anni ’80, realizzati con ingredienti che si trovano comunemente in tutte le cucine, davvero semplici e veloci da preparare e udite udite che non avevo MAI assaggiato in vita mia, prima di questa estate . Non mi spiego come sia potuto accadere …. bohhh. Diciamo che è stato amore a primo assaggio, forse perché semplice ma davvero gustoso , in una serata d estate, dopo una giornata in spiaggia, ha rapito le miei pupille gustative. A casa piace a tutti, quindi almeno un paio di volte al mese la propongo volentieri , a volte con qualche modifica,sostituendo la pancetta con gamberi oppure con prosciutto cotto o crudo . Oggi ho seguito la ricetta r
Tradizionale !!!!
INGREDIENTI
- 350 g di pennette (o mezze penne)
- 1 cipolla
- 200 g di pancetta affumicata
- 1/2 bicchiere di vodka
- 300 g di salsa di pomodoro
- 125 ml di panna fresca
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
PREPARAZIONE
1.Iniziate dal soffritto: mondate la cipolla e tritatela finemente. In una padella scaldate l’olio quindi unite la cipolla e fatela cuocere fino a quando sarà diventata trasparente.
2.Unite la pancetta tagliata a dadini oppure a listarelle e fatela rosolare insieme alla cipolla, mescolando. Non appena avrà preso colore sfumate con la vodka a fiamma alta e lasciate evaporare.
3.Aggiungete la salsa di pomodoro e lasciate restringere a fiamma bassa, aggiustando di sale. Unite la panna e mescolate fino a quando il sugo sarà legato.
4.Cuocete le pennette in abbondante acqua salata, scolatele al dente e fatele saltare nella padella con il condimento preparato e pepe fresco di mulinello. Servite subito le vostre pennette alla vodka