Lingua di manzo con salsa verde

 20181107_0000017684519923643487864.jpgLa lingua di vitello è un ottimo taglio di carne per diversi motivi, non ha un sapore selvatico e ha una texture fantastica. Non siate scettici e non lasciatevi intimorire da questo taglio insolito, la lingua di vitello ha un sapore delicato e si presta a molte ricette. È un ottimo taglio, un muscolo buonissimo e saporito, con una fibra molto sottile e quindi morbida. La lingua rientra nei tagli del quinto quarto, insieme a trippa, fegato, cuore, rognone e cervella. È di colore rosa chiaro e viene venduta intera o in pezzi. Quella di vitello in particolare è piccola (circa 500 g) e ha un sapore più delicato.🚨🚨Quando acquistate la lingua controllate che appaia elastica e morbida. Per pulirla strofinatela con il sale e tenetela a bagno alcune ore in acqua fredda, avendo l’accortezza di cambiarla più volte. La cosa migliore sarebbe tenerla in acqua tra le 2 e le 12 ore. 🚨🚨

Alcuni barbatrucchi per  preparare la lingua di vitello

Le cotture da fare con la lingua sono davvero numerose: lessata, in umido, affumicata o salmistrata. Ecco qualche consiglio per non sbagliare:

  • Una lingua di vitello ha bisogno di circa un’ora di cottura ogni ½ kg di carne, e sarà cotta quando infilando una forchetta risulta cosi cedevole da non aver alcuna resistenza.
  • Per bollirla partite sempre dall’acqua fredda a cui avrete aggiunto cipolla, sedano, carota ,chiodi di garofano e alloro.Lasciatela raffreddare leggermente nella sua acqua di cottura, poi incidetela e spellatela. Questa operazione risulta molto più semplice quando la lingua è ancora calda, in caso facciate troppa fatica lasciatela scaldare in pentola ancora un po’.
  • La lingua si può preparare anche in forno. Per cuocerla così vi bastera scottarla in acqua bollente in modo da pelare la pelle esterna con facilità, poi semplicemente trattela come qualsiasi arrosto che abbia lo stesso peso e dimensioni. (Per me il must è bollita)
  • Per cucinarla con la pentola a pressione basteranno  45 minuti di cottura: riempite la pentola per metà con acqua fredda e aggiungete una cipolla, carota , sedano e alloro .
INGREDIENTI
  •  lingua di vitello 1 del peso di circa 800g
  •  acciughe sotto sale 2
  •  prezzemolo tritato 1 ciuffo
  •  mollica di pane 25g
  •  tuorlo di uovo sodo 1
  •  aglio 1 spicchio
  •  aceto 4 cucchiai
  •  olio extravergine di oliva 3 cucchiai
  •  sale qb
  •  pepe qb

 

Procedimento

1.Mettete la lingua di vitello in una pentola, copritela d’acqua, aggiungete 1 cucchiaio di sale grosso e fatela lessare per circa 2 ore.(potete cuocerla con la pentola a pressione per 45 minuti dal soffio che avvisa l.andata in pressione) La lingua sarà cotta quando, togliendola dall’acqua e pungendola con una forchetta, si forerà facilmente senza lasciar fuoriuscire liquido.

2.Mettete dell’aceto in una tazza, spezzettatevi dentro la mollica, fatela ammorbidire per un paio di minuti, strizzatela bene e ponetela in una terrina.

3.Diliscate le acciughe, tritatele finemente con il prezzemolo, l’aglio, il tuorlo. Sistemate gli ingredienti nella terrina e mescolate fino a quando l’impasto si presenterà omogeneo.

4.Aggiungete poco alla volta, sempre mescolando, l’olio d’oliva extravergine fino a ottenere una salsa non troppo liquida. Insaporite con un pizzico di sale e di pepe.

20181106_2255148993011298285772230.jpg

5.Quando la lingua sarà cotta, toglietela dalla pentola, asciugatela con un panno e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. A questo punto spellatela e affettatela piuttosto sottile.

20181106_2258123664651905601279381.jpg

20181107_0000017684519923643487864.jpg

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Lingua di manzo con salsa verde

      1. Sai questione di gusti, ad esempio io preparo l’insalata russa soprattutto in estate mia figlia che vive al nord mi dice che li in tanti la preparano per le festività di fine anno.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...