
Fotografare cannelloni e lasagna è qualcosa di veramente difficile…. sembra sempre un mappazzone informe in un piatto (infatti questa volta le ho fotografate direttamente dal forno ahahahaha), invece vi è poesia in queste preparazioni. La poesia della tradizione e dei sapori di una volta. I cannelloni a parer mio fanno festa tipo Natale o capodanno, insomma quelle feste importanti quindi durante l anno non li faccio spesso. Ma questa sera volevo viziare i miei amici e nel pomeriggio mi sono messa all ‘ opera.
Ingredienti Pasta all’uovo
- 600 g farina 00
- 6 uova
Ingredienti Ripieno
- 100 g polpa di maiale
- 100 g petto di pollo
- 200 g manzo
- 100 g mortadella
- 100 g parmigiano
- 50 g besciamella
- 1 uovo intero
- q.b. noce moscata
- q.b sale
- q.b. pepe
Ingredienti Besciamella
- 50 g burro
- 50 g farina 00
- ½ litro latte
- noce moscata
- sale
PREPARAZIONE
- Tagliate a pezzettini piccoli la polpa di maiale, il petto di pollo e il manzo e fateli rosolare in padella con una noce di burro o con olio evo, passateli al tritacarne insieme alla mortadella (o al prosciutto).
- Mettete la carne trita in una ciotola, incorporatevi l’uovo, il parmigiano, la noce moscata il sale il pepe e la besciamella (quest’ultima servirà ad ammorbidire il ripieno che se nò risulterebbe troppo asciutto) e amalgamate bene il tutto.
- Dopo aver ricavato i quadratoni di pasta, lessarli in acqua salata, (il tempo che la pasta ritorni a galla) scolateli e metteteli in una capiente ciotola con acqua fredda (questo serve per fermare la cottura) scolateli di nuovo, e adagiateli su un telo ad asciugare.
- Prendete una pirofila e mettete un pò di ragù sul fondo.
- A questo punto farcite ogni quadratone di pasta con il ripieno e avvolgetelo su se stesso.
- Allineateli uno accanto all’altro nella pirofila, fino al riempimento, formando solo uno strato.
- Cuocere ad 180° per almeno 40-45 minuti per avere una bella gratinatura
Buon appetito ♡