Spaghetti alla Nerano

 

20180610_0055388303227258559981889.jpg

Qualche giorno fa mi trovavo a Napoli per poco piacevoli situazioni burocratiche da sbrigare. Finito gli obblighi mi sono data al piacere ……passeggiando con mio marito e mia figlia mi sono imbattuta in una coloratissima e profumatissima bancarella stracolma di frutta e verdura. Tra le tante prelibatezze mi sono trovata ad ammirare delle zucchine che sembravano l’opera di un grande scultore tanto erano perfette. Ne ho comprate davvero un bel po’ (presto troverete decine di ricette con queste famigerate zucchine, sappiatelo 🤣🤣🤣). Sempre passeggiando, tra una chiacchiera, un calzone fritto e una sfogliatella mio marito decide di andare a trovare un suo vecchio amico d infanzia che ha un caseificio. Non vi dico ,il paradiso in terra e …. assaggiare la mozzarella ancora calda è un’ esperienza che chiunque dovrebbe avere l ‘opportunità di fare. Tra ricottine, primo sale, trecce di mozzarella e provolone non sapevo che scegliere (Così ho comprato tutto… Si si proprio tutto….ciao ciao prova costume👙⛱ ci rivediamo tra qualche anno) . Ma il provolone mi ha particolarmente colpito… su un pezzo di carta scritto a mano leggo provolone del Monaco e mi si accende una lampadina 🥒+🧀= SPAGHETTI ALLA NERANO!!!!

(Perdonatemi ma non potevo davvero esimermi dal farla…. che bontà divina)

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di spaghetti numero 3 o 5 (a voi l’ardua sentenza)
  • 700 grammi di zucchine
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato sul momento q.b.
  • 200 grammi Provolone del Monaco
  • 5 foglie di basilico

Procedimento

1.Con il coltello tagliare sottili le zucchine a rondelle.
Versare abbondante olio extra vergine d’oliva in padella ed accendere il fornello.
Quando l’olio è caldo, adagiare le fettine di zucchina e friggerle da entrambi i lati.
Scolare le zucchine e lasciarle asciugare sulla carta assorbente.

2.Frullare un terzo delle zucchine già fritte.

3.Scaldare l’acqua per la pasta. Salarla e quando bolle aggiungere gli spaghetti.

4.In un tegame versare 5-6 cucchiai di olio extra vergine d’oliva.
Far imbiondire l’aglio.
Spegnere il fornello e togliere l’aglio.
Unire sia le fettine fritte di zucchina, sia le zucchine frullate.
Salare e mescolare delicatamente.

5.Scolare la pasta che deve risultare cotta al dente.

6.Rimettere il tegame sul fornello con fiamma bassa.
Riscaldate le zucchine, versare gli spaghetti.
Mantecare qualche istante.

7.Tolto il tegame dal fuoco, aggiungere il provolone grattugiato grossolanamente.

8.Mescolare e ggiungere poco pepe nero e le foglie di basilico tagliuzzate .

9.Servire caldi caldi (preparatevi a una festa 🎊🎊🎉delle vostre pupille gustative)

Buon appetito ♡

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Spaghetti alla Nerano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...