Pizza in teglia

tempfileforshare_20180904-2317378588414251766963783.jpg

Piccola premessa, inserisco questo post per aiutarvi a realizzare una buona pizza in TEGLIA nel forno di casa e a scanso di “equivoci” dico che non mi sento ne sono una “maestrina”, anzi sono completamente autodidatta! Ho imparato a fare la pizza tonda, in teglia e le focacce grazie a persone molto disponibili e competenti che fanno parte di un vari gruppi che trattano  proprio di impasti, tutto ciò mi è stato posssibile leggendo e seguendo i consigli di chi ne sapeva più di me. Detto ciò vi lascio qualche utile consiglio per avere una buona pizza in teglia cotta nel forno di casa con 24h di lievitazione.
IMPORTANTE  Serve una farina “00” che abbia una forza detta W di almeno W260 .L’impasto deve MATURARE in frigo e non LIEVITARE. Potete anche mixarla con una farina di semola se preferite mangiarla più croccante.

INGREDIENTI

  • 1 kg di farina W260
  • 700 gr di acqua
  • 25 gr di sale
  • 30 gr di olio o strutto se preferite
  • 1 gr di lievito di birra fresco NON SECCO

1. Cominciamo a impastare per ottenere una palla liscia e senza grumi, (io uso la planetaria), mettiamo 500 gr di acqua e tutta la farina in autolisi per mezz’ora, dopodiché aggiungiamo il lievito alla restante acqua che aggiungeremo a filo insieme all’olio all’ impasto ed in fine il sale. Soprattutto se fa caldo  dobbiamo usare acqua ghiacciata per evitare che l’impasto si surriscaldi e si vada a strappare poi la maglia glutinica.

2.Se l’impasto è già liscio fate una serie di pieghe e lasciatelo 1 ora a temperatura ambiente Per far partire la lievitazione se invece non è bello liscio lasciatelo riposare in frigo coperto con un canovaccio o della pellicola per almeno 15 minuti e fate una serie di pieghe a freddo ogni 15 minuti per un massimo di 3 volte.

3.Dopo questo passaggio lasciate in frigo per 16h, passato questo tempo di maturazione  tiratelo fuori dal frigo e fatelo lievitare a temperatura ambiente per 2 h, poi dividete l’impasto totale in “panetti” questo quantitativo potete dividerlo in 2 o in 3 tutto dipende da quanto siano grandi le vostre teglie e se preferite mangiarla più o meno alta.

4.Fate una serie di pieghe dando una forma tonda al l’impasto e lasciate lievitare altre 4h a temperatura ambiente.

5.Stendete con le mani l’impasto e mettetelo in teglia, condite ed infornate nell’ultimo ripiano del forno già preriscaldato alla massima temperatura con modalità ventilato.

N.b.La mozzarella io la metto gli ultimi 2 minuti di cottura .

 

Buon appetito♡

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Pizza in teglia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...