Il latticello, buttermilk o buttermilch i nomi con cui è chiamato all’estero, è un prodotto della trasformazione della panna in burro . La caratteristica del latticello è il suo sapore acidulo, che dona a dolci e lievitati una leggerissima ma piacevole nota aspra, e la sua capacità di rendere le preparazioni morbide e soffici. Oltre che per le preparazioni dolci, il latticello è utilizzato anche per marinare carne e selvaggina in modo da ammorbidirla (ad esempio il pollo fritto americano è marinato nel latticello). Tra le sue proprietà sicuramente c’è il suo scarso apporto calorico, dal momento che per ottenerlo viene appunto eliminata tutta la parte grassa. In commercio il latticello non sempre si trova facilmente(veramente io non l ho mai trovato ), a venderlo oltre ai supermercati ben forniti e i negozi etnici. Vi spiego come realizzarlo facilmente e velocemente in casa!
- Ingredienti per 250g di latticello preparato con la panna fresca liquida:
•Panna fresca liquida 500 ml
PROCEDIMENTO
1.Versate la panna fresca in una ciotola pulita, e con uno sbattitore elettrico oppure con una planetaria dotata di fruste cominciate a montare la panna , continuate finché la panna non si sarà “smontata” diventando solida quando arriverete a questo punto vorra dire che il latte e la parte grassa si saranno separati Per ottenere questo risultato dovrete montare la panna per circa 20 minuti.
2.Mettete la parte grassa in un colino a maglie strette e pressatela con una spatola in modo da far uscire tutto il liquido contenuto.
3.Compattare la parte grassa, in questo modo avrete ottenuto il burro
(NON ASSAGGIATELO È COSÌ BUONO CHE CREA DIPENDENZA 🤣🤣), mentre il liquido che resta è il latticello .
Con una confezione di panna fresca da 500ml si ottengono circa 180 gr di burro e 250 ml di latticello🥛.