1. pulite gli scampi: sciacquateli sotto l’acqua corrente, staccate la testa e la coda, eliminate il budellino, ricavate la parte morbida e tenetela da parte.
2.Con i gusci, le chele e le teste, preparate un brodo veloce: ponete il tutto in un pentolino con acqua, ½ cipolla sbucciata e il sedano. Lasciate sobbollire per 15 minuti e spegnete il fuoco mantenendo il brodo caldo.
3. Preparate una padella con dell’olio e 1 spicchio d’aglio sbucciato, fatelo imbiondire leggermente e unite in cottura gli scampi. Dopo 2-3 minuti, sfumate con del brandy e fate evaporare l’alcool, dopodiché allungate con ½ mestolo di brodo filtrato e lasciate che il sugo si restringa per altri 2 minuti. Spegnete il fuoco, eliminate l’aglio e frullate velocemente il tutto con il minipimer aggiungendo 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di brodo e un pizzico di sale.
4.Portate a bollore dell’acqua, salatela e fatevi lessare gli gnocchi per pochi minuti, finché non saliranno a galla. A quel punto scolateli con una schiumarola, metteteli nella padella con il sugo e fateli saltare per 1 minuto spolverizzandoli con del prezzemolo lavato e tritato finemente.
Hanno un aspetto delizioso, complimenti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! Corro a risponderti sul mio blog. 🙂
"Mi piace""Mi piace"