Ingredienti per 4 persone
- 400 g di farina di semola di grano duro
- 200 ml di acqua fredda
- 1 pizzico di sale
Preparazione
1 Fate una fontana con la farina e aggiungete l acqua poi impastate con le mani fino a quando il panetto diventerà liscio e morbido.
3- Fatelo riposare per circa 30 o 60 minuti dopo averlo posto in una ciotola coperta da un canovaccio.
4- Infarinate il piano da lavoro ed iniziate a stendere il panetto ricavandone dei piccoli cilindri lunghi e sottili.
5- Utilizzate il tradizionale buso, ovvero il ferro per lavorare a maglia o in alternativa uno stecchino di legno per spiedini per conferire la tipica forma alle busiate: ponete il bastoncino sul cilindro di pasta adagiandolo in senso longitudinale ad esso ed arrotolate la pasta avanti e indietro fino a quando le busiate avranno assunto la forma a spirale attorcigliandosi al ferro.
6- Disponete le busiate su uno strofinaccio infarinato e lasciatele asciugare per poche ore. Cuocete la pasta in acqua salata e, quando saranno al dente, conditele con il pesto alla trapanese, aggiungendo se necessario mezzo mescolo di acqua di cottura.
7- Servite calde.