Crostata ricotta e nocciole con cioccolato extra fondente

20180905_2348262884432342865354470.jpg

Oggi voglio deliziarvi con questa golosa e cremosa crostata.  La trovo ottima , in quanto c’è un grande equilibrio tra gli ingredienti che non si sovrastano ma si possono assaporare distintamente . Il morbido della ricotta,  il croccante delle nocciole e il gusto del cioccolato extra fondente danzeranno nella vostra bocca , deliziandovi.
Perfetta in qualsiasi occasione, è impossibile resistere al suo sapore.

Ingredienti per una teglia da 24 cm

per la pasta frolla:

  • 150 g di farina 00
  • 80 g di burro
  • 60 g di zucchero a velo
  • 1 tuorloper la crema alla ricotta:
  • 400 g di ricotta vaccina
  • 1 tuorlo
  • 100 ml di panna
  • 80 g di granella di nocciole
  • 2 cucchiai di latte condensati

 

Per prima cosa preparate la frolla, mettendo in una ciotola la farina,  lo zucchero a velo ed il tuorlo.
Mescolate brevemente e poi aggiungete il burro freddo, a piccoli pezzi.

Impastate bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Formate una palla, copritela con la pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per almeno 30 minuti.

Passato il tempo necessario, stendete la frolla dello spessore di 5mm.
Trasferitela nella teglia , imburrata ed infarinata, e livellate bene i bordi.

Mescolate la ricotta con la panna e il latte condensato fino a formare una crema liscia e senza grumi.Infine aggiungete le nocciole tritate.

Bucherellate la base della crostata e versateci la crema di ricotta e  nocciole .
Cuocete in forno, statico e preriscaldato, a 180° per 45 minuti circa.

Lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia. Una volta fredda aggiungere un velo generoso di cioccolato extra fondente tritato grossolanamente.

Conservate in frigorifero. ♡

 

😍La mia è venuta buonissima perché avevo la mia piccola aiutante del ❤ (non vi dico al momento di aggiungere il cioccolato🤣🤣🤣🤣)

20180905_1922014160153341381582875.jpg

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...