Burgher buns

Questi panini per hamburgher  fatti in casa sono ottimi, morbidi e profumati. Prepararli in casa è  davvero semplice,io dopo una lunga ricerca per trovare la ricetta perfetta per  il pa e per gli hamburgher  ho deciso di utilizzare questa  ricetta  che è  davvero il 🔝🔝🔝🔝. Se volete , come me ,organizzare una serata da fast food casalingo, utilizzate questa ricetta e farete un figurone.

INGREDIENTI
  •  200 gr di farina 00
  • 80 gr farina 0
  • 100 gr di acqua
  • 15 gr di zucchero
  • 9 gr di lievito di birra
  • 15 gr di  burro fuso
  • 2 gr di sale
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo

 

PROCEDIMENTO

1.In una ciotola sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua a temperatura ambiente.

2.Aggiungete i 2/3 della farina e iniziate a impastare.

3.Aggiungete un uovo e un tuorlo sbattuti (l’albume servirà poi per la glassa)

4.Unite poi il sale e il burro fuso intiepidito

5.Aggiungete a poco a poco la farina rimanente.

6.Impastate per una decina di minuti fino ad ottenere un impasto liscio, elastico e omogeneo.

7.Formate una palla con l’impasto poi mettetelo in una ciotola unta d’olio, coprite e fate lievitare in forno spento per 2 ore.

8.Rovesciate l’impasto su una spianatoia infarinata .Poi fate una piega a 3, questo servirà per dare forza all’impasto

Dividete adesso l’impasto in 4 parti e formate dei panetti.

Mettete i panini  su una placca da forno rivestita di carta forno distanziandoli di un paio di cm l’uno dall’altro, spolverizzate con un pò di farina e coprite con una pellicola trasparente poi fate riposare in forno spento per almeno un altra ora.

Montate l’albume avanzato con un cucchiaio d’acqua e spennellate con questo i panini.Infornate i panini  aforno già caldo a 190°C e cuocete per 15 minuti circa.

Una volta pronti, lasciateli raffreddare su una gratella.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...