I canestrelli sono biscotti di frolla con una tipica forma a fiore bucato al centro (dal nome canestrello = canestro). I Canestrelli sono biscotti tipici della tradizione ligure e hanno un’origine molto antica, anche se probabilmente in passato erano molto diversi sia per forma che per consistenza rispetto a quelli che siamo abituati a mangiare ai giorni nostri.
Da tempo volevo proporvi la ricetta ma ho sempre rimandato, poi, oggi la malinconia della mia amata Genova mi ha dato l’illuminazione : preparo i canestrelli per il blog.
Sono dei biscotti di frolla molto burrosi e friabili, quasi si sciolgono in bocca, l ‘unico problema è che creano dipendenza, sarà difficile smetterla di mangiarli.
A me piacciono al naturale ma se preferite potete spolverarli di zucchero a velo. Nell’entroterra genovese li ho assaggiati glassati al cioccolato oppur
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 150 g di zucchero a velo
- 200 g di fecola di patate
- 300 g di burro
- 6 tuorli sodi
- 1 scorza di limone
- 1 baccello di vaniglia
PROCEDIMENTO
- Cuocere le uova in acqua bollente per 8 minuti;
- Nella ciotola di una planetaria setacciare la farina, la fecola e lo zucchero a velo;
- Grattugiare la scorza di limone e aggiungere i semini di una bacca di vaniglia;
- Unire il burro freddo a pezzi;
- Lavorare il tutto con la planetaria;
- Quando le uova saranno sode, sbucciare e conservare solo il tuorlo;
- Schiacciare e passare al colino il tuorlo per renderlo più omogeneo e cremoso;
- Aggiungere al resto dell’impasto e miscelare gli ingredienti con la planetaria;
- Trasferire l’impasto su un piano di lavoro infarinato e formare un panetto;
- Avvolgere in una pellicola trasparente e lasciare in frigorifero per circa 1 ora;
- Stendere l’impasto in un disco di 1 cm di spessore e con uno stampino per biscotti sagomato a fiore ricavare i biscotti;
- Realizzare il foro centrale con un coppapasta;
- Cuocere pochi canestrelli alla volta ben distanziati tra loro su una leccarda foderata da carta da forno in forno statico a 170 gradi per circa 18 minuti;
- Sfornare, lasciare raffreddare e spolverizzare con lo zucchero a velo.