Salsa di noci alla ligure

20180826_2028151949027141347531374.jpgIngredienti

  • Noci 160 g.
  • Olio di Oliva 70 ml.
  • Aglio 1 spicchio
  • Pinoli 40 g.
  • Parmigiano Reggiano 50 g.
  • Latte intero 160 ml.
  • Pane 40 g. mollica
  • Maggiorana 4 g.

20180826_2045101190573399407713420.jpg

Preparazione

  1. Per prima cosa portate l’acqua a bollore in un tegame dai bordi alti.
  2. Non appena bolle versateci all’interno i gherigli di noce e lasciateli dentro per circa 5 minuti. In questo modo potrete privare le noci della loro pellicina.
  3. Scolate i gherigli di noce con uno scolapasta e versateli su un canovaccio pulito.
  4. Asciugateli e lasciateli raffreddare e nel frattempo in una ciotola versate la mollica di pane insieme al latte. Mescolate bene in modo che il pane possa inumidirsi.
  5. Quando la mollica si sarà ammorbidita scolatela con un colino a maglie strette in modo da eliminare il latte in eccesso.
  6. Raccogliete il latte in eccesso in una ciotola e tenetelo da parte.
  7. Togliete la pellicina ai gherigli di noce e versateli in un mixer insieme alla mollica e ai pinoli.
  8. Unite l’aglio, la maggiorana e il formaggio grattugiato.
  9. Azionate il frullatore e unite l’olio a filo insieme al latte che avevate messo da parte in modo che la salsa risulti essere più cremosa.
  10. Regolate di sale e pepe.
  11. Non appena avrete ottenuto un composto omogeneo, il sugo di noci alla ligure sarà pronto per condire i pansotti oppure o crosetti o la pasta che più preferite.

A me piace anche sul pane appena tostato.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...