La crema di pistacchi salata è una preparazione dal gusto fresco e aromatico che esalta il sapore unico e inconfondibile di questi frutti. Il segreto per ottenere una crema squisita è senz’altro quello di usare pistacchi di prima qualità. Inutile dire che i migliori sono quelli di Bronte. Costosi è vero ma davvero prelibati.
Realizzarlo è semplice e veloce : si prepara un trito di pistacchi appena scottati e si insaporisce con basilico, grana e qualche fogliolina di timo (Il timo non è nella ricetta originale ma sul mio davanzale c’era una piantina di timo fresco che mi strizzata l’occhio e non ho proprio potuto resisterle. Se la utilizzo per condire la pasta aggiungi della panna altrimenti così è già pronto per ottimi crostini.
Ingredienti
- Pistacchi non salati e non tostati (sgusciati) 200 g
- Grana padano da grattugiare 50 g
- Aglio ½ spicchio
- Olio evo 100 ml
- Acqua 100 ml
- Timo q.b.
- Basilico 5 foglie
- Sale fino.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
- Ponete sul fuoco una pentola colma d’acqua, portate al bollore e poi versate i pistacchi sgusciati.
- Cuocete per 5 minuti o il tempo necessario per ammorbidire la buccia poi scolate i pistacchi.
- Eliminate la buccia dei pistacchi e raccoglieteli in una ciotolina.
- Trasferite i pistacchi in un mixer, versate l’olio di oliva il grana padano grattugiato, le foglie di basilico e di timo, mezzo spicchio di aglio.
- Azionate per qualche istante le lame e poi versate l’acqua aggiustate di sale e di pepe e azionate nuovamente le lame, frullate il composto fino ad ottenere una crema omogena e liscia.
Buon appetito ♡