Parmigiana di melanzane🍆

20180811_2008319023719600728074775.jpg

La parmigiana di melanzane è un classico senza tempo, e senza stagione…. anche con 40° non vi si può rinunciare.  Preparata da nord a sud, ogni ricetta ha la sua caratteristica che la differenzia dalle altre, ma sempre deliziosa rimane.  Questa ricetta è  quella che ho imparato dalla  mia mamma e volevo farla conoscere aggiungendoci un tocco personale (la mozzarella di bufala).

INGREDIENTI

  • 4 – 5 melanzane
  • 150 gr  pecorino
  • 500 gr pomodori pelati
  • 1 spicchio aglio
  • farina 00
  • Sale fino
  • 300 gr di mozzarella di bufala
  • Olio di arachide o di girasole
  • Basilico

Procedimento

  1. Iniziate preparando il sugo. In una pentola fate rosolare l’aglio nell’olio dopodiché versateci i pomodori pelati e fate cuocere per circa 15 minuti.
  2. Quando i pomodori si sfalderanno al tocco di un cucchiaio, passateli con il minipimer, salate, aggiungete abbondante basilico e fate cuocere a fuoco dolce fino a quando il sugo non si sarà addensato.
  3. Tagliate a fette  la mozzarella di bufala
  4. Lavate ed asciugate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a fette .

20180811_2005434926377282260991252.jpg

5. Disponete la farina con una spolverata generosa di pepe in un vassoio

6. Impanate le melanzane passandole nella farina.

20180811_2003496948184098103179040.jpg

7. In una padella ampia versate abbondante olio di semi, aspettate che raggiunga circa i  170 ° e immergete le melanzane, poche alla volta per non abbassare troppo la  temperatura dell’olio. Giratele da entrambe i lati,i scolatele e adagiatele su un foglio di  carta assorbente, tamponandole con altra carta assorbente.

20180811_2005086846706220949031961.jpg

8. Cospargete con un po’ di sugo una teglia  adagiate le fette di melanzane, il pecorino grattugiato, le fette di bufala , qualche foglia di basilico  e la salsa di pomodoro continuando fino all’esaurimento degli ingredienti.

 

 

 

9. Ultimando lo strato superiore con le melanzane e la salsa di pomodoro e mozzarella.

20180811_2007277269854259282673295.jpg

10. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 30/35 minuti. Una volta cotta, lasciate la parmigiana in forno spento per 10 minuti per farla rapprendere.

20180811_2344033463228630002627531.jpg

Buon appetito

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Parmigiana di melanzane🍆

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...