La calamarata è un tipo di pasta a forma di anelli di calamaro, tipica della Campania che si presta, secondo la vostra fantasia, sia a preparazioni di mare che sia a preparazioni di terra. Oggi passeggiando tra le bancarelle del mercato rionale, passando davanti la pescheria mi sono imbattutta in un succulento polpo di 6 o 7 etti e non ho potuto resistere.
Nella ricetta ho sfumato con del passito, che conferisce al piatto un gusto molto particolare e deciso ovviamente potete sostituire il vino passito, con un vino bianco secco, ottenendo così un piatto meno aromatico, ma comunque ottimo. Ma adesso basta chiacchiere andiamo ai fornelli.
Ingredienti:
- 350 gr calamarata
- 700 gr polpo
- 1 sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 tappo di sughero (bruciato)
- 350gr pomodorini
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1/2 bicchiere di vino passito
- olio evo q.b.
Prima di tutto occupiamoci del polpo :
- Cuocere il polpo in abbondante acqua con sedano carote e cipolle per circa 3 ore.
- Togliere il polpo dalla pentola, tenendo da parte il brodo, e tagliarlo a pezzi piuttosto grossi.
- Mettere una padella sul fuoco con olio, uno spicchio d’aglio in camicia, un tappo di sughero (bruciato precedentemente) e saltare il polpo, sfumatelo con entrambi i vini e una volta evaporata la parte alcoolica fatelo saltate in padella fino a farlo diventare croccante,
- Togliere il polpo, il tappo e l’aglio dalla padella.
Adesso passiamo al sughetto:
- Lavare i pomodorini e dopo tagliarli in due
- Metterli nella padella in cui avrete cotto il polpo, aggiungendo un po’ di brodo del polpo e un pizzico di sale.
- Lasciare rapprendere per qualche minuto.
Mentre per la pasta:
- Mettere una pentola piena d’acqua sul fuoco.
- Quando l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione, salare e buttare la pasta (Io ho scelto la calamarata).
- Un paio di minuti prima della fine della cottura, scolare e saltare nella padella con i pomodorini.
- Successivamente mantecare con olio, pepe nero e del prezzemolo fresco appena tagliato.
Buon appetito ♡