Pasta rosa

img_20180516_000514_6385433356100868266112.jpg

La pasta rosa è un impasto per preparare lasagne, ravioli o tagliatelle o qualsiasi formato voi preferiate che prende il suo colore rosa brillante grazie alla presenza della barbabietola frullata presente nell’impasto. Oltre a dare un bellissimo e particolare colore all’impasto della pasta fresca all’uovo, la rapa rossa dona un sapore particolare che ben si sposa con condimenti al formaggio o salse al burro. Inoltre la barbabiela un tubero che è considerato un vero e proprio concentrato di sostanze benefiche dato che contiene:
1) Fibre solubili e insolubili, utili all’intestino, a tenere sotto controllo il livello di zucchero nel sangue e il colesterolo.
2) Sali minerali come ferro, sodio, potassio, calcio, magnesio e iodio.
3) Vitamine del gruppo B come B1, B2, B3 e B6, utili a rafforzare il sistema immunitario, il sistema digestivo e ad attivare il metabolismo cellulare; e folati, essenziali durante la gravidanza e non solo… dato che concorrono alla produzione dei globuli bianchi e rossi, del materiale genetico e altro.
4) Vitamina C (nel tubero) e A (nelle foglie).
5) Antocianosidi, ovvero antiossidanti.
6) Tanta acqua! Ogni rapa è composta dall’91% di acqua! Ottima soluzione quindi per contrastare la ritenzione idrica. Non trascurabile é che le barbabietole rosse contengono poche calorie e sono quindi particolarmente indicate per chi sta seguendo una dieta. L’apporto calorico è di sole 20 Kcal per 100 grammi e, grazie alla presenza di fibre, tendono a riempire e saziare.

Mangiate più barbabietole , fanno benissimo!!!

Ingredienti

  1. 250 gr di farina
  2. 1 uovo
  3. 100 gr di barbabietole rosse
  4. 1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO

  1. Frullate la barbabietola precotta in un mixer fino ad ottenere una crema liscia
  2. Mettete la farina in una ciotola, fate un buco al centro e mettete l’uovo, la purea di barbabietole ed un pizzico di sale
  3. Iniziate ad impastare dal centro facendo assorbire man mano tutta la farina
  4. Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  5. Con la pasta rosa ottenuta, formate un panetto, coprite con un canovaccio e utilizzatela dopo 30 minuti per ottenere i formati di pasta che preferite.
Pubblicità

Un pensiero riguardo “Pasta rosa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...