Semplici, economiche e succulente. Devo aggiungere altro per descrivere le cozze ripiene cotte nel pomodoro? Credo proprio di no.!!!! Vero é che la fase di apertura e riempimento a volte mette a dura prova la mia pazienza ma, già al primo assaggio ho dimenticato tutto è sono pronta a ricominciare. Non ho mai trovato nessuno a cui non piacessero … sono troppo buone . Riempiono il cuore e sporcano le dita 😉
Ingredienti
- 450 g circa di pane raffermo
- 1 kg di cozze
- 3 spicchi di aglio
- prezzemolo un ciuffo abbondante
- formaggio grattugiato (pecorino) 5/6 cucchiai
- 2 uova
- latte o acqua per ammollo
- olio evo q.b
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 750 ml di passata di pomodoro
- Spago da cucina
Procedimento:
- In una ciotola ammollare il pane nel latte o nell’acqua
- Tritare finemente uno spicchio di aglio e il prezzemolo (abbondate)
- Strizzare bene la mollica, trasferirla in una ciotola e unire il prezzemolo e l’aglio tritati, il formaggio grattugiato, l’uovo, regolare di sale e pepe e impastare il tutto sino ad ottenere un composto ben amalgamato. Lasciate insaporire. ☆Preparate il sugo:
- in un tegame versare un giro di olio evo, far rosolare leggermente uno spicchio di aglio e aggiungere la passata di pomodoro. regolare di sale e far cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti. ☆Pensate alle cozze :
- Lavare accuratamente le cozze raschiandole bene, con le dita premere sulla cozza per farle aprire leggermente e infilare il coltellino per aprirle (L’operazione è un po’ noiosa e complicata quindi in alternativa potete far aprire le cozze in padella.
- Una volta aperte le cozze vanno farcite con un po’ di impasto.
- Chiudere le cozze ripiene con lo spago da cucina cotone avendo cura di fare sufficienti giri
- Eliminare l’impasto in eccesso
- Sistemare le cozze ripiene nel sugo portato a bollore e far cuocere con coperchio per circa 15 minuti.
- Servire le cozze ripiene calde con il sughetto. la rimanenza del sugo si può usare anche per condire la pasta ( ma non avanzerà perché con questa ricetta la scarpetta nel sugo è d’obbligo)
Buon appetito😘