La particolarità del panko è che è molto più leggero del comune pan grattato che usiamo solitamente, prepararlo è semplicissimo dal momento che si utilizza solo del pane bianco molto morbido, fondamentale è, però, utilizzare un piano bianco di altissima qualità.
A prima vista il panko è molto più grossolano del nostro pangrattato ed è bianco candido. Si utilizza per tutti i piatti fritti in Giappone, conferendo loro una consistenza e un sapore davvero particolari, con una croccantezza e una doratura davvero unica.
La croccantezza è dovuta al fatto che questi “fiocchi di pane” bianco si gonfiano e ingloba aria con la quale fa scivolare via i grassi in frittura ed evita che gli alimenti avvolti in esso si impregnino di olio.
Come gia’ detto per prepararlo a casa non ci vuole chissà quale maestria ma è fondamentale avere a disposizione del buon pane in cassetta bianco, tipo americano/inglese per intenderci, che va leggermente tostato in forno e una volta freddo va tritato in un mixer o in un frullatore.
Io lo uso spesso con il pesce e con le verdure che vengono esaltate all’ ennesima potenza proprio grazie al panko
2 pensieri riguardo “Panko”