Non vi nascondo che ne mangerei una quintalata magari leggermente intinti in una deliziosa maionese al wasabi. Non vi nascondo neppure, che quando li cucino per i miei amici vanno a ruba all’istante. Sono un ottimo finger food , aperitivo o secondo. Preparandoli non sbagliate mai a prescindere a quale momento della vostra cena e/o pranzo vorrete servirli.
Ingredienti
-
Gamberoni puliti e sgusciati 600 g
-
Panko 150 g
-
Albumi 3
-
Olio Di Semi Di Arachide 1 l
-
Lime 1
Preparazione
- Lavate i gamberoni e poneteli su di un vassoio.
- Eliminate la testa, incidete leggermente le zampe e, con le mani, staccate delicatamente il carapace, lasciando però la parte finale della coda in modo da ottenere un effetto visivo più gradevole.
- Incidete, infine, il dorso del gamberone, molto delicatamente, con un coltellino e eliminate l’intestino (cioè il filamento nero che troverete all’interno) in quanto amaro e sgradevole da mangiare.
- Terminata la pulizia, asciughiateli con carta da cucina
- Sbattete gli albumi con una forchetta, in modo da renderli ben legati.
- Trasferite il Panko in un piatto.
- Fate scaldare una padella con abbondante olio di semi di arachide.
- Intanto, preparate i vostri gamberoni passandoli, uno per uno, prima negli albumi e poi nel Panko.
- Giriateli da tutti i lati pressando con le mani in modo da ottenere una panatura uniforme.Disponeteli, man mano su un vassoio.
- Importante : vanno utilizzati solo gli albumi e non anche i tuorli delle uova. Questo perché serviranno da collante, ma non andranno ad alterare il sapore delicato del gamberoni.
- Friggete i gamberoni pochi alla volta, in abbondante olio bollente, in modo tale che affondino quasi totalmente nell olio bollente (180° gradi circa ).
- Appena saranno ben dorati e croccanti potete sgocciolarli e disporli su un vassolio con carta assorbente, per far perdere l olio in eccesso.
Buon appetito ♡