Adoro questo piatto. In estate è presente sulla mia tavola quasi ogni giorno. Lo utilizzo come contorno o al posto del pane. Arricchito con carne e/o crostacei diventa un primo sano e squisito. Anche la mia bimba lo mangia molto volentieri e visto le elevate proprietà degli ingredienti non posso che non esserne felice. Il riso jasmine assomiglia visivamente al riso basmati è molto profumato, possiede un indice glicemico più basso rispetto al classico riso e ha la proprietà di riequilibrare le funzione gastriche ed intestinali ed il flusso sanguigno. É davvero un alimento meraviglioso!!!! Mentre la quinoa è altamente digeribile, molto proteica e con poche calorie, il suo delicato sapore, ben si sposa con molte preparazioni. In più, porta numerosi benefici al nostro organismo, perché contiene fibre e minerali come fosforo, magnesio, ferro e zinco. Ci sono anche i pinoli che non sono da meno in quanto a proprieta’ benefiche. Sono particolarmente ricchi di proteine e di fibre vegetali. Sono una notevole fonte di zinco e vitamina B2 e di potassio. Contengono anche calcio, magnesio, vitamina E e ferro. Diciamo che possiamo affermare che con questo piatto coccoliamo anche il nostro organismo oltre che il nostro palato.
Ingredienti:
- 250 gr di quinoa
- 150 gr di riso jasmine
- 90 gr pinoli tostati
- Scorza e succo di 1 limone
- Sale marino grosso q.b.
- Olio di sesamo q.b.
- Lessate separatamente il riso e la quinoa in acqua salata.
- Scolate e unite i due ingredienti in un’unica bull condendo immediatamente con olio di sesamo e mescolando.
- Aggiungete due cucchiai di scorza di limone grattugiata e il succo.
- Mescolate bene il tutto ed aggiungete i pinoli tostati.