Il mio mix per frittura

20180610_133915362415844631090348.jpg

 

Unite i vari tipi di farina è otterrete ottime fritture.  Questo mix vi garantirà fritture asciutte e croccanti . Provate per credere.

 

  • Farina di grano tenero tipo 1 gr 70

Il grano tenero  è caratterizzato da chicchi friabili che al loro interno conservano uno strato bianco e farinoso. La farina di grano tenero tipo 1 si ottiene dalla macinazione di questo cereale.Questo tipo di farina ha una consistenza molto fine. Meno raffinata e di colore bianco più scuro rispetto alla farina 0, possiede una piccola percentuale di crusca proveniente dalla parte esterna del chicco. Se ottenuta da macinazione artigianale tramite mulino a pietra contiene anche il germe del grano  (che contiene antiossidanti, vitamina E, B e sali minerali).La farina tipo 1 è il massimo grado di raffinazione che si ottiene dalla macinazione a pietra ed è quindi piuttosto versatile in cucina, ha caratteristiche organolettiche uniche per profumo e sapori, che ricordano molto le farine di una volta.

  • Semola rimacinata di grano duro  14 g

La farina di grano duro viene denominata semola  data la differenza della granulometria che si presenta più accentuata rispetto a quella della farina.
La semola ha un caratteristico colore giallo ambrato che contraddistingue anche i prodotti con essa ottenuti.
Macinando ulteriormente la semola si ottiene la semola rimacinata o più comunemente chiamata rimacinata
Grazie a questa ulteriore macinatura si ottiene una granello  più fine rispetto alla semola che si avvicina molto a quella della farina.

  • Farina di riso 6 g

La farina di riso si ricava dal riso macinato e risulta più morbida, più fine ed è più facile da digerire rispetto alla normale farina di frumento perché priva di glutine, il che ne fa un alimento ideale per gli intolleranti al glutine.

  • Amido di frumento 4 gr

La frumina è amido di frumento  cioè chicchi di grano tenero ridotti in farina e poi messi in ammollo nell’acqua.  E’ ricca di carboidrati e contiene tracce di proteine e grassi.

  • Bicarbonato 2g

 

  • Cremor tartaro 4g

Il cremor tartaro è un agente lievitante che può essere utilizzato come sostituito del lievito chimico per la preparazione . Il cremor tartaro è una sostanza dal nome scientifico bitartrato di potassio, si usa in cucina come agente lievita te  o come stabilizzante .

 

 

 

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Il mio mix per frittura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...