Sarde fritte alla palermitana

20180605_2220471888318914499894326.jpg

Ero un po’ scettica 🤨 lo ammetto. Temevo che la marinatura con l’aceto annientasse il sapore delle sarde. Invece ……. sono squisiliziose 🤣🤣🤣(guardo troppi cartoni con mia figlia,  c’è  un coniglietto 🐰che quando mangia qualcosa di molto buono dice  che è squisilizioso   .. squisito e delizioso) Quel retrogusto di aceto dona freschezza alla frittura rendendola davvero piacevole e accentua il gusto del pesce.

Ingredienti

  • Sarde 500 gr
  • Farina
  • Prezzemolo e aglio q.b.
  • Aceto 1/2 bicchiere

Procedimento

  1. Squamate le sarde raschiandole leggermente e tagliando le pinne; apritele a libro senza dividerle, togliete anche la testa, le lische e le interiora.
  2. Lavatele e asciugatele con la carta da cucina. Disponetele aperte in una terrina, salatele e bagnatele con l’aceto. Copritele e lasciatele in infusione per almeno un’ora.
  3. Trascorso questo tempo, scolatele, asciugatele per bene con la carta da cucina e  passatele nella farina dove avrete aggiunto un trito finissimo di aglio e prezzemolo (questa è una mia licenza in quanto nella ricetta originale non sono previsti)
  4. Scaldate abbondantemente l’olio nella padella dei fritti e friggete le sarde, evitando di accavallarle, fino a quando diventano dorate.
  5. Scolatele, appoggiatele su un doppio foglio di carta da cucina,o ancora meglio, su carta per fritti e servitele caldissime.

20180605_2219573684088066022261311.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...