Ingredienti
- 1,5 kg di fesa di tacchino (in un’unica fetta)
- 200 g di mortadella
- 3 salsicce
- 50 g di grana padano
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 dado vegetale
- 30 g di burro
- 6 cucchiai di olio evo
- sale e pepe q.b.
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- un po’ di fecola di patate
Preparazione:
- Tagliare in un’unica fetta la fesa di tacchino e appiattitela un po’ utilizzando un batticarne.
- Spolverateci sopra un po’ di sale e di pepe e dopo adagiatevi le fette di mortadella la salsiccia sgranata e spolverate generosamente il grana padano grattugiato.
- Arrotolate la fesa di tacchino su sé stessa e legatela con dello spago da cucina. (Come legare il rollè)
- Preparate ora il soffritto di cipolla, carota e sedano e mettete in una padella capiente con olio e burro.
- Aggiungete la carne e fatelo rosolare bene da tutti i lati (Come sigillare la carne).
- Bagnate poi con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare.
- Aggiungete, mezzo bicchiere d’acqua e cuocete a fuoco dolce, coprendolo con un coperchio e se si asciuga aggiungete, ogni tanto, un po’ di acqua calda (o brodo vegetale caldo) regolate di sale e di pepe.
- Infilate una forchetta nel vostro rollè per controllarne la cottura, se la forchetta si infila facilmente la carne è cotta. (Se dai fori praticati dalla forchetta esce liquido rosato, continuate la cottura per almeno altri 10/15 minuti)
- Toglietelo dalla padella, prelevate un po’ di sughetto di cottura e stemperatelo in una ciotola con un po’ di fecola di patate che poi riverserete nella padella, mischiandolo al rimanente. Aumentate la fiamma e fatelo addensare.
- Quando il rollè si sarà intiepidito tagliatelo a fette, mettetelo in un piatto da portata e conditelo con il sughetto di cottura. (Inutile dirvi che il contorno più adatto sono le patate al forno)
Buon appetito♡