L’ arrosto e’ una ricetta che prima o poi tutti ci ritroviamo a cucinare, mette sempre un po’ di timore ma se fatto a regola d’arte risulta anche facile da fare basta rispettare alcune regole fondamentali che sono queste:
- Il pezzo di carne adatto all’arrosto è la SPALLA di VITELLO o GIRELLO perché ha la giusta proporzione di magro e grasso
- Bisogna sigillarlo ovvero rosolarlo in padella in modo che i succhi rimangano all’interno e NON INFILZARLO MAI CON LA FORCHETTA altrimenti questi fuoriusciranno facendo risultare la carne asciutta e stopposa.
- Non bisogna farlo cuocere troppo altrimenti risulterà immangiabile
Ingredienti
-
1 kg Spalla Di Vitello
-
70 g Burro
-
600 ml Brodo Di Carne
-
2 Patate Medie
-
2 Carote
-
2 Cipolle Media
-
q.b. Rosmarino
-
q.b. Sale
-
200 ml Vino Bianco Secco
Preparazione
- Prendere la spalla di vitello o girello e legarlo tamponatelo con un po’ di olio di oliva massaggiandolo bene.
- Prendete il brodo (potete farlo da voi e vi consiglio di farlo di carne oppure comprarlo già pronto) e mettetelo a scaldare
- Prendete il burro ed un filo d’olio e mettetelo in una pentola dai bordi alti unite un rametto di rosmarino ed uno spicchio d’ aglio e lasciar che s’insaporisca tutto.
- Appena l’aglio s’ imbiondirà toglierlo dalla padella.
- Unire la carne e lasciarla rosolare bene da tutti i lati girandola spesso.
- Aggiungere le patate, carote e la cipolla tagliati grossolanamente e farli rosolare assieme per una decina di minuti.
- Aggiungere il vino bianco e far sfumare completamente. A questo punto aggiustare di sale e coprire l’arrosto con meta’ brodo e lasciarlo cuocere per 60 minuti circa bagnando ogni tanto di brodo quando questo si asciugherà.
- Pronto l’arrosto togliamo lo spago e avvolgiamolo in un foglio di carta stagnola e lasciamolo riposare per 10 minuti prima di tagliarlo e servirlo. Questo servirà a far si’ che conservi all’interno tutti i suoi succhi rimanendo tenerissimo.
- Frulliamo le verdure ed utilizziamole come salsa di accompagnamento aggiungendo del brodo se risulta troppo densa.
- Prendiamo l’arrosto e serviamolo tagliandolo in fette ed aggiungendoci sopra un po’ di salsina.