Gnocchi di ricotta con crema di peperoni.

20180522_2302486120654932829046052.jpg

Gli gnocchi di ricotta con crema di peperoni, sono semplicissimi da fare,  molto gustosi e poi sono cremosi come piacciono a mio marito e alla mia bimba.  Di solito li faccio con gli spinaci e ricotta e un sugo di pomodoro e basilico ma, questa volta ho voluto cambiare e li ho provati con la crema di peperoni. Strepitosi !!!!

INGREDIENTI PER GLI GNOCCHI

  • 300 g di ricotta
  • 130 g farina ca. (potrebbe servire un po’ di più,  varia in base al tipo di ricotta)
  • sale q.b.
  • 100 g grana o parmigiano grattugiato
  • 1 uovo intero e 1 tuorlo
  • Noce moscata  q.b.
  • INGREDIENTI PER LA CREMA DI PEPERONI
  • 2 peperoni
  • olio
  • prezzemolo
  • Panna 1 confezione

PROCEDIMENTO:

  1. Per prima cosa, preparate i peperoni lavateli e tagliateli a fettine sottili e cuoceteli in una padella con dell’olio e regolate di sale, aggiungete un bicchiere d’acqua e mescolate. Se durante la cottura l’acqua si ritirasse troppo e i peperoni ancora non fossero cotti, aggiungete ancora dell’acqua. Una volta cotti, frullateli e poi rimetteteli in padella e aggiungeteci la panna .
  2. Preparate gli gnocchi : in una ciotola mettete la ricotta e lavoratela un pochino con una forchetta e mescolate bene, regolate di sale e iniziate ad aggiungere tanta farina, il formaggio, la noce moscata e le uova, lavorate fino a formare un bel panetto morbido da lavorare e non appiccicoso.
  3. Ricavate dall’impasto dei lunghi cilindretti e tagliateli in tanti pezzetti formando gli gnocchi.
  4. Passateli delicatamente sul rigagnocchi.
  5. Gli gnocchi di ricotta vanno cotti come i  classici gnocchi di patate. Appena salgono a galla sono cotti.
  6. Passateli nella padella con la crema di peperoni e mescolate, unite un po’ di prezzemolo e gustateli.

Buon appetito♡

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...