Risotto con fiori di zucca.

20180514_2052111587836740493139281.jpg

Ingredienti

  • 500 ml brodo vegetale caldo
  • 450 g fiori di zucca con relative zucchine
  • 80 grammi burro
  • 1 scalogno tagliato finemente
  • 300 g riso (Carnaroli o Arborio)
  • 120 ml vino bianco secco
  • 80 g parmigiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. In una casseruola a fuoco medio, scaldare il brodo.
  2. Tagliare i fiori dalle zucchine e togliere il pistillo. Lavare le zucchine e i fiori, asciugarli con carta assorbente da cucina. Tagliare a dadini le zucchine e i fiori a strisce sottili.
  3. In una casseruola capiente soffriggere per 2-3 minuti a fuoco medio lo scalogno insieme a 50 g di burro.
  4. Aggiungere il riso e mescolare accuratamente per circa 3 minuti, al fine di tostare bene il riso con il burro e lo scalogno. Questo aiuta a mantenere la cottura del riso al dente.
  5. Aggiungere il vino e mescolare fino al completo assorbimento
  6. Aggiungere uno o due mestoli di brodo in modo da coprire appena il riso e mescolare continuamente con un cucchiaio di legno. Quando il brodo è quasi completamente assorbito, ripetere questo processo per circa 9 minuti.
  7. Aggiungere le zucchine a dadini, i fiori e un altro mestolo di brodo.
  8. Cuocere per altri 6-7 minuti fino a quando il brodo è quasi assorbito. Se si preferiscono le zucchine meno croccanti, aggiungerle all’inizio con lo scalogno.
  9. Alla fine della cottura aggiungere il parmigiano e burro, circa 30 g.
  10. Rimuovere il risotto dal fuoco e continuare a mescolare per fondere il formaggio e burro.
  11. Si può anche aggiungere un po’ di sale e una macinata di pepe a piacere.
  12. Lasciar riposare per 1 o 2 minuti.

Servire in una Cialda al parmigiano.

20180514_2054011432867666881732711.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...