Barchette di melanzane ripiene di pasta.

20180513_2108247989569658270376519.jpg

Ingredienti

  • 2 melanzane medie
  • 150 g di pasta del formato che più vi piace (Io penne fresche fatte da me)
  • 1 scamorza affumicata 200 g ca
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • prosciutto cotto a dadini
  • 200 g di passata di pomodoro
  • formaggio grattugiato q.b.
  • foglioline di basilico.

Procedimento

  1. Portate a bollore una pentola piena d’acqua che servirà a cuocere le barchette di melanzane.
  2. Lavate e dividete in due parti le melanzane.
  3. Incidete lungo il bordo ed estrarre la polpa con un coltellino affilato.
  4. Fate cuocere in acqua bollente salata le barchette di melanzane per 10 minuti.
  5. Tagliate a dadini la polpa di melanzane.
  6. In una padella versate un filo d’olio, l’aglio, la polpa di melanzane, il prosciutto e fate rosolare per 5 minuti.
  7. Aggiungete la passata di pomodoro, il sale e un mestolo d’acqua calda che può essere la stessa delle barchette di melanzane.
  8. Mescolate e fate cuocere per 20 minuti a fiamma media, mescolando di tanto in tanto.
  9. Quando le barchette di melanzane risulteranno morbide, scolatele e lasciatele raffreddare.
  10. Non appena il sughetto sarà quasi pronto e leggermente ristretto, fate cuocere la passa in acqua bollente salata e scolatela al dente.
  11. Mescolate la pasta al sughetto .
  12. Sistemate le barchette di melanzane in una pirofila da forno.
  13. Riempite i gusci di melanzane con la pasta
  14. Aggiungete sopra la scamorza tagliata a dadini, del formaggio grattugiato e qualche fogliolina di basilico.
  15. Nella pirofila versate un filino d’acqua che servirà .
  16. Infornate a 200° per 20 minuti circa.
  17. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire le vostre barchette di melanzane ripiene di pasta.

20180513_2113212575124535921610048.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...