Sedanini cavolfiore viola e guanciale

.facebook_1523138283797.jpg

La Pasta con cavolfiore viola e guanciale è un primo piatto veloce da preparare ma molto gustoso. Il cavolfiore viola ha un gusto delicato ma ho voluto accostarlo al guanciale per dargli un po’ di catattere. La cottura del cavolo è breve in modo che non perda la sua croccantezza e renda il tutto ancora più gustoso. Inoltre non dimentichiamo il suo bellissimo colore che porterà alla tavola una nota di primavera anticipata . La mia bimba è felicissima quando nel suo piatto ci sono cibi colorati e mangia molto volentieri.
Di conseguenza io lo cucino con gioia solo per vedere il suo visino quando vede il viola del cavolfiore.

Ingredienti

  • 400 g Sedanini freschi
  • 160 g Guanciale
  • 350 g Cavolfiore
  • Timo q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

 

Preparazione

  1. Tagliate a fette il guanciale poi da ciascuna fetta ricavate delle striscioline e tenetele da parte.
  2. Ponete sul fuoco una pentola colma di acqua salata e portate al bollore.
  3. Pulite il cavolfiore: eliminate le foglie e staccate le singole cimette incidendo la base del torsolo, dividete quindi le cimette a metà, poi lessatele nell’acqua bollente per 3 minuti .
  4. Rosolate a fuoco medio in padella le striscioline di guanciale per 5 minuti, devono risultare appena croccanti, non ci sarà bisogno di aggiungere olio.
  5. A questo punto saranno pronte le cimette di cavolfiore, quindi scolatele con una schiumarola direttamente nel tegame con il guanciale e nella stessa acqua del cavolfiore potete cuocere la pasta per il tempo riportato sulla confezione. (Io ho fatto i fusilli da me)
  6. Continuate la cottura del cavolfiore con il guanciale per 3 minuti e poi il condimento sarà pronto .
  7. Cuocete la pasta al dente e scolatela direttamente nel tegame con il condimento,
    aggiustate di sale e pepe e mescolate con un cucchiaio.
  8. La vostra pasta con cavolfiore viola e guanciale è pronta, gustatela ben calda .
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...