La marmellata di peperoni è una conserva dal sapore forte ed è perfetta sul pane tostato, abbinata a un ottimo bicchiere di vino spumantizzato o un fresco aperitivo. Sublime con i formaggi stagionati o semi stagionati. Vi raccomando di sterilizzare i barattoli prima di riempirli con la conserva e tenere i vasetti una volta confezionati in un luogo fresco e asciutto.
INGREDIENTI
- 1 Kg Peperoni rossi e maturi
- 400 gr Zucchero
- 2 dl Aceto di riso
- Sale mezzo cucchaio
Preparazione
- Lavate i peperoni e asciugateli. Togliete il picciolo, i semi e i filamenti interni bianchi. Tagliateli a cubetti
- In un tegame dal fondo in acciaio spesso versate i peperoni e aggiungete il sale, lo zucchero e l’aceto.
- Mettete sul fuoco il tegame e una volta raggiunto il bollore abbassate la fiamma. Fate cuocere per circa 50 minuti con costante attenzione.
- La cottura si può considerare terminata quando il composto si presenta né liquido né denso, deve comunque conservare una buona quantità di acqua.
- Procedete con la sterilizzazione dei barattoli in vetro come difesa dagli eventi patogeni. Immergete i barattoli separati da un canovaccio in una pentola colma d’acqua al bollore per alcuni minuti. Estraeteli con l’aiuto di una pinza e metteteli a raffreddare a testa in giù.
- Versate la marmellata ancora calda nei barattoli, chiudeteli e capovolgeteli per creare una chiusura sottovuoto.