Ingredienti ( per due Panuozzi grandi )
- 400 gr di farina 0
- 100 gr di farina di semola rimacinata di grano duro + quella per la spianatoia
- 320 gr di acqua circa
- 15 gr di lievito di birra
- 10 gr di sale
- 30 gr di olio extravergine d’oliva + olio da spennellare sulla superficie
Procedimento
- In un bicchiere con un pò di acqua scioglieteci il sale.
- In una ciotola grande mettete metà dell’acqua restante e scioglieteci il lievito di birra.
- Aggiungete la farina ed iniziate a lavorare, l’olio, il sale sciolto e a filo la restante acqua . Lavorate il tutto, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Formate una palla, mettetelo in una ciotola coperta con la pellicola e lasciatelo riposare fino al suo raddoppio, nel forno spento con la luce accesa.
- Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in panetti dello stesso peso
( io ne ho fatti 2 grandi) .Copriteli, rimetteteli nel forno spento con luce accesa e lasciateli lievitare per un’ altra ora. - Massaggiateli con la punta delle dita ed allungateli, spennellateli delicatamente con olio evo.
- Accendete il forno a 220° e portatelo a temperatura ed infornate e lasciate cuocere per circa 8-10 minuti o finchè il pane non avrà un colore dorato.
- Sfornateli, apriteli, farciteli a vostro piacere e rimetteteli in forno a 180° per altri 5 minuti circa ( io li ho fatti friarielli salsiccia e mozzarella, per la felicità del mio maritino )
- Sfornate, impiattate, servite e “Buon appetito”