I friarielli sono un tipo di verdura dal sapore leggermente amaro, per essere precisi si tratta delle inflorescenze delle cime di rapa.
Molte persone fanno l’errore di confonderli con i broccoli, in realtà però non sono affatto la stessa cosa.
I friarielli, sono un tipo di verdura che cresce unicamente in Campania e che non si trova altrove.
Come pulire i friarielli
Prima di poterli cucinare, i friarielli necessitano di essere puliti . (Come tutte le verdure)
- Eliminate innanzitutto le foglie più dure, quelle macchiate o ingiallite.
- Disponete i friarielli sul tagliere e, con un coltello, tagliate i gambi più grossi e spessi.
- Riempite ora il lavello della cucina con acqua fredda ed immergete le verdure per lavarle. Cambiate l’acqua e sciacquate i friarielli fin quando non avrete rimosso tutti i residui di terriccio.
- Terminata la fase di pulizia lasciate i friarielli in un colapasta per rimuovere l’acqua in eccesso.
In qualsiasi preparazione debbano essere consumati, i friarielli necessitano prima di una cottura in padella.
Friarielli in Padella
Per cucinare i friarielli, sbucciate uno spicchio d’aglio e fatelo soffriggere con il peperoncino in padella con l’olio, aggiungete i friarielli ed il sale e mettete un coperchio. Cuocete a fiamma bassa, rigirando di tanto in tanto, per almeno 10 minuti.
Un pensiero riguardo “Friarielli in padella”