Danubio dolce con crema pasticcera

20180409_100630784514089.jpgIngredienti  (io ho usato una tortiera di 28 )

  • 530 gr Farina Manitoba
  • 60 gr Zucchero
  • 50 gr Burro
  • 230 ml Latte intero
  • 12 gr Lievito di birra
  • 1 Uovo (medio)
  • 1 Scorza di limone (non trattata)
  • 1 Baccello di vaniglia
  • 10 gr Sale fino
  • 50 ml Acqua

Ingredienti per la crema pasticcera

  • 200 ml Latte intero
  • 50 ml Panna fresca liquida
  • 3 Tuorli
  • 71 gr Zucchero
  • 30 gr Amido di mais (maizena)
  • 1 Scorza di limone (non trattato)
  • 1 Baccello di vaniglia

Per spennellare e decorare

  • 1 Tuorlo
  • 1 cucchiaio Latte intero
  • Zucchero a velo q.b.

 

Preparazione

  1. Fate fondere il burro (al microonde o a bagnomaria).
  2. Versate nella planetaria munita di gancio la farina setacciata, grattugiate la scorza di 1 limone non trattato e unite anche lo zucchero,i semini di una bacca di vaniglia e il lievito di birra.
  3. Azionate la planetaria per miscelare gli ingredienti, poi versate il latte a temperatura ambiente e l’uovo medio.
  4. Pproseguite con il burro fuso e quando gli ingredienti si saranno raccolti attorno al gancio, aggiungete il sale (potete discioglierlo in 50 ml di acqua a temperatura ambiente o aggiungere quest’ultima da sola dopo il burro fuso) .
  5. Continuate ad impastare fino a quando l’impasto non si sarà incordato e sarà diventato morbido e omogeneo.
  6. Trasferitelo su un piano di lavoro leggermente imburrato e maneggiatelo fono a formare una palla che porrete in una ciotola leggermente imburrata e coprirete con pellicola trasparente.
  7. Lasciate lievitare per 2 ore in forno spento con luce accesa.

Occupiamoci della crema pasticcera

  1. In un tegame versate il latte e e la panna e scaldate a fuoco lento insieme alla scorza grattugiata di 1 limone non trattato e ai semini di 1 bacca di vaniglia.
  2. In un altro pentolino , versate i tuorli e unite lo zucchero.
  3. Lavorate i tuorli con lo zucchero con una frusta, poi setacciate l’amido di mais.
  4. Mescolate ancora e poi versate a filo il latte aromatizzato scaldato in precedenza e portate tutto su fuoco lento.
  5. Mescolate fino a quando la crema non avrà raggiunto la consistenza ideale addensandosi .
  6. Trasferite la crema in una pirofila bassa e ampia: coprite con pellicola trasparente a contatto perché freddandosi non si formi la fastidiosa pellicina in superficie.
  7. Fatela raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero.

….TORNIAMO ALL’IMPASTO

  1. L’impasto avrà raddoppiato il suo volume, prendetelo e stendetelo formando un filoncino su un piano di lavoro leggermente infarinato.
  2. Ricavate 30 pezzetti da 30 g l’uno e stendete ciascun pezzetto con il mattarello, farcitelo con un cucchiaio di crema pasticcera oramai fredda e rassodata.
  3. Richiudete ciascun dischetto pizzicando e sigillando bene i lembi perchè il ripieno non fuoriesca e proseguite per tutte le palline.
  4. Mano a mano che realizzate le palline, potete adagiarle su una tortiera foderata con carta da forno, disponendole a raggiera a partire dal perimetro più esterno, fino ad arrivare al centro.
  5. Coprite con pellicola trasparente il danubio così formato e fate lievitare ancora per 1 ora in forno spento con luce accesa. Dopodiché spennellate la superficie con luovo sbattuto con 1 cucchiaio di latte
  6. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti (se forno ventilato a 160° per circa 20 minuti).
  7. Una volta cotto, sfornatelo e lasciatelo intiepidire; infine spolveratelo con lo zucchero a velo, quindi servite il danubio dolce direttamente nella teglia e invitate i vostri commensali a staccare ciascuna pallina con le mani!
Pubblicità

2 pensieri riguardo “Danubio dolce con crema pasticcera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...