Abbiamo provato questo “pane veloce” con molta titubanza, non credevamo che in 2 ore si potesse ottenere un pane leggero!
Poi, noi siamo di stomaco delicatino e siamo sempre un po’ restii con le lievitazioni rapide, invece con questa ricetta ci siamo trovati un pane ben alveolato e con una bella crosticina.
I più modaioli lo chiamano quick quick bread ed è un pane con un impasto ad alta idratazione che si prepara solo mescolando gli ingredienti in una ciotola, si lascia lievitare per un’ora e mezza e si cuoce in mezz’ora. A casa nostra non si mangia molto pane ma se ci viene voglia di un po’ di pane fresco , questa ricetta non ci delude mai. E se anche a voi venisse voglia di preparare del pane fatto in casa con non troppo preavviso, la ricetta di questo pane veloce e’ quello che può soddisfare le vostre esigenze, noi l’abbiamo trovato ottimo.
Ingredienti per 3 filoncini:
- 500 gr di farina 00
- 370 ml di acqua
- 12 gr di lievito di birra
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di miele o zucchero
PROCEDIMENTO
- Sciogliete il lievito insieme al miele in 50 ml di acqua presa dal totale.
- Mettete la farina in una ciotola, fate un buco al centro e mettete il lievito sciolto e la restante acqua ed iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno
- Aggiungete il sale e mescolate per farlo assorbire all’impasto che risulterà granuloso, molle e appiccicoso. (Non preoccupatevi è così che deve essere).
- Spolverate la superficie con abbondante farina e fate lievitare coperto per un’ora e mezza.
- Con l’aiuto di una spatola trasferite l’impasto sulla leccarda del forno foderata di carta forno e ben infarinata facendo in modo che la parte infarinata sia rivolta verso l’alto.
- Dividete in tre parti l impasto e spostateli delicatamente distanziati tra loro fino a formare 3 filoncini di pane.
- Infornate il pane in forno caldo a 230° e cuocete per circa 30 minuti.
- Lasciate appena intiepidire e portate il pane in tavola.
Ha un aspetto delizioso, complimenti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per la risposta! Colgo l’occasione per consigliarti questo carinissimo film: https://wwayne.wordpress.com/2013/12/09/un-successo-meritato/. L’hai già visto?
"Mi piace""Mi piace"
No , mai visto. Adesso Mi hai incuriosita e lo vedrò sicuramente.
"Mi piace""Mi piace"