Pasqua, Gesù è risorto. Tutto è bello,
pure pecchè se mangia ‘o casatiello.
Rotunno, gruosso, grasso e sapurito,
‘o vide, e te rinasce l’appetito.
Che d’è, te ne vuò fa sulo na’ fetta?
Cu chella ce può fa Pasqua e Pasquetta.
Salame, pepe, nzogna, acqua e farina,
e nu’ sacco ‘e formaggio pecorino:
ce vonno pur’e cicole ‘e maiale,
ca so’ pesante, ma nun fann male.
Pe copp’o casatiello stanno ll’ova:
ma comm’o po’ capì, chi nunn’o prova?
Ingredienti
- 600 gr di farina forte
- circa 300 ml di acqua
- 20 gr di lievito di birra
- 200 gr di strutto
- 100 gr tra pecorino e parmigiano reggiano
- 200 gr salame napoletano
- 100 gr prosciutto cotto
- 100 gr ciccioli (cicole)
- 100 gr mortadella
- 50 gr prosciutto crudo
- 50 gr speck
- 150 gr provolone semi piccante
- 100 gr Emmental
- 12 gr di sale
- abbondante pepe
- 4 o 6 uova per decorare
Preparazione
- Preparate la pasta impastando la farina con lo strutto, l’acqua tiepida ed il sale fino ad avere un impasto morbido ed elastico, io ho utilizzato 300 ml di liquido, vi dovete regolare in base alla farina che usate.
- Fate lievitare l’impasto in un recipiente coperto dalla pellicola per alimenti per circa due ore. Consiglio di metterlo nel forno spento con luce accesa.
- Quando l’impasto è ben cresciuto, dopo circa un paio d’ore, unite tutti i salumi e i formaggi e impastare nuovamente per circa 10 min.
- Prendete un pezzo d’impasto e tenetelo da parte, vi servirà per fare le striscioline sulle uova.
- Ungete un ruoto (uno stampo con il buco al centro) con la sugna e sistematevi dentro il rotolo l’impasto, unendo bene le due estremità e fate lievitare fino al bordo dello stampo coperto da un canovaccio, ci vorranno circa 3 ore. (i tempi di lievitazione sono sempre soggettivi, perché dipendono dalla temperatura dell’ambiente e da quanto lievito usate).
- Lavate bene il guscio delle uova con cui andrete a decorare il vostro casatiello, disponetele a raggiera con le punte rivolte verso il centro dello stampo.
- Con l’impasto tenuto da parte fate dei cordoncini che disporrete a croce sulle uova.
- Spennellate il casatiello con un tuorlo d’uovo. Accendete il forno a 180° e quando è tiepido e non ha ancora raggiunto la temperatura, infornate il rustico in modo che cuocerà lentamente nel forno, ci vorrà circa 1 ora, prima di sfornare fate la prova stecchino.
Buona Pasqua ♡